Castagnaccio: la ricetta tradizionale autunnale

da | 25 Ott 2024 | Dolci

Benvenuti in cucina! Oggi vi portiamo alla scoperta del castagnaccio, un dolce rustico che profuma d’autunno. Questa delizia toscana, semplice ma ricca di tradizione, è perfetta per scaldarci nelle serate più fresche. Preparatevi a un viaggio nei sapori autentici della nostra terra!

Tempo di preparazione Porzioni Difficoltà
20 minuti 8 Facile

Ingredienti

  • 300 g di farina di castagne
  • 400 ml di acqua tiepida
  • 50 g di zucchero
  • 30 g di pinoli
  • 30 g di uvetta
  • 30 g di noci tritate
  • 2 rametti di rosmarino
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 pizzico di sale

Istruzioni per la preparazione

  1. In una ciotola capiente, setacciate la farina di castagne.
  2. Aggiungete gradualmente l’acqua tiepida, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  3. Incorporate lo zucchero e un pizzico di sale, continuando a mescolare fino ad ottenere una pastella liscia.
  4. Mettete in ammollo l’uvetta in acqua tiepida per 10 minuti, poi scolatela e asciugatela.
  5. Aggiungete alla pastella 3 cucchiai di olio d’oliva, i pinoli, le noci tritate e l’uvetta ammollata. Mescolate delicatamente.
  6. Ungete una teglia rotonda (diametro 26-28 cm) con il restante olio.
  7. Versate l’impasto nella teglia, livellando la superficie con una spatola.
  8. Distribuite uniformemente sulla superficie alcuni aghi di rosmarino.
  9. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e leggermente crepata.
  10. Lasciate raffreddare completamente prima di tagliare e servire.

Conclusione

Il castagnaccio, nato come piatto povero, oggi è un tesoro della tradizione. Perfetto con un bicchiere di vin santo o accompagnato da ricotta fresca. Curiosità: in alcune zone si aggiunge anche del miele all’impasto per una dolcezza extra. Buon appetito e… che l’autunno abbia inizio!

Altre ricette che potrebbero interessarti

Zeppole Sarde: La Ricetta Tradizionale Dolce

Zeppole Sarde: La Ricetta Tradizionale Dolce

Benvenuti nella dolce tradizione sarda! Oggi vi portiamo alla scoperta delle zeppole, un irresistibile dessert che profuma di festa e ricordi d'infanzia. Soffici e fragranti, queste delizie fritte sono un must della cucina isolana. Preparatevi a un viaggio di gusto...

Cavallucci: La Ricetta Tradizionale per Biscotti Toscani

Cavallucci: La Ricetta Tradizionale per Biscotti Toscani

Benvenuti nella cucina toscana con i nostri Cavallucci! Questi biscotti rustici, profumati di spezie e arricchiti da noci e canditi, sono un tesoro della tradizione natalizia. Preparati a un viaggio nei sapori autentici della Toscana con questa ricetta semplice ma...

Paste di Meliga: La Ricetta Tradizionale Piemontese

Paste di Meliga: La Ricetta Tradizionale Piemontese

Le Paste di Meliga sono un tesoro della tradizione piemontese. Questi biscotti croccanti, fatti con farina di mais, hanno un sapore unico e rustico che ci riporta ai tempi passati. Perfetti per la colazione o per uno spuntino, sono facili da preparare e conquisteranno...